20 Mar Le Orme | Federica Giulianini


Federica Giulianini
Vive e lavora tra Ravenna e Milano.
Dopo il diploma presso il Liceo Artistico P.L. Nervi di Ravenna, indirizzo pittura, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove consegue il diploma di laurea triennale e di biennio specialistico in Arti Visive/ Pittura con il massimo dei voti.
Dal 2017 collabora in esclusiva con lo Studio d’arte Cannaviello.
La sua ricerca artistica indaga tra le vibrazioni ottiche della natura, del mondo animale e della forma stessa nutrendosi di una sensibilità poetica, storico culturale e mitologica che emerge dalla rivisitazione dei propri taccuini quotidiani.
L’artista è fortemente legata alla pittura ed al disegno che mettono in relazione la sua decisa componente segnica e cromatica.
Costante è la sua partecipazione a mostre personali e collettive, premi e pubblicazioni, residenze d’artista e workshop in gallerie e musei nazionali ed internazionali.
Alcune tra le recenti:
Selvatico – Foresta Pittura Animale a cura di Massimiliano Fabbri (Fusignano, Ra), ArteamCup 2016 Contemporary Art Prize (Palazzo del Monferrato, Alessandria),
Acite Vibra Spazio Contemporaneo di Idee (Ravenna) testi a cura di Chiara Serri; Entropia, Set Up Contemporary Art Fair (Bologna);
Premio Internazionale Marina di Ravenna 015 (Ravenna);
Meteore a cura di Bruno Bandini Palazzo S.Giacomo (Russi);
Incontro, a cura di Silvia del Campo (Roma);
Secondo Livello Otto Gallery (Bologna) a cura di Giuseppe Lufrano;
L’Approdo, Museo Archeologico della Regione Sicilia (Gela).